Il Progetto

ARTEnonMENTE

La Mission

SCOPO DELL’INIZIATIVA

Sosteniamo lo sviluppo armonico di bambini e adolescenti, prevenendo forme di disagio sociale con interventi mirati ad evitare danni nell’età evolutiva.

FOCUS

Curiamo e assistiamo gratuitamente le fasce più fragili, puntando ad uno sviluppo della creatività dei giovanissimi attraverso le loro idee e i loro ragionamenti e sollecitandone l’attitudine a fare squadra.

“Bambini si diventa”

Obiettivi

L’obiettivo principale della Fondazione Quondamatteo è creare un luogo di aggregazione, senza barriere architettoniche, aperto a famiglie, scuola e territorio, dove relazionarsi, confrontarsi e comunicare.

La sfida di ArteNonMentesostenere lo sviluppo psico-fisico e
relazionale di bambini e adolescenti, in un ambiente eterogeneo ed inclusivo, in cui ci sia un dialogo costante tra le terapie tradizionali e l’arte, la cultura e lo sport.
Le attività di ArteNonMente hanno lo scopo di creare un alto impatto sul benessere emotivo ed esistenziale, sia dell’individuo che del nucleo familiare, dal momento che utilizzano la tecnica della libera espressione dell’io e favori- scono la massima manifestazione della propria creatività

Progetto

Il progetto prevede la realizzazione di un centro denominato ArteNonMente, in cui si svolgeranno attività educative, creative e di cura, orientate a bambini e adolescenti con sviluppo tipico e atipico nell’ottica dell’integrazione e del recupero.

Con questo obiettivo, saranno realizzati laboratori fissi aperti a tutti con cadenza settimanale, corsi specifici, attività libere e seminari informativi.

Le attività programmate, infatti, hanno un alto impatto sul benessere emotivo ed esistenziale, sia dell’individuo che del nucleo familiare, dal momento che utilizzano la tecnica della libera espressione dell’io e favoriscono la massima manifestazione della propria creatività.

Si prevede, inoltre, l’attivazione di attività trasversali:
campi estivi, uscite didattiche e progetti di preparazione e messa in scena di performance artistiche annuali.

Spazio Famiglia

ArteNonMente si propone come luogo di aggregazione per le famiglie, indispensabile per la crescita e l’educazione dei minori, attraverso percorsi
di cura e di avvicinamento all’arte.
Le famiglie saranno coinvolte in modo attivo e diventeranno protagoniste del Centro attraverso l’organizzazione di momenti di gruppo e di seminari scientifici o divulgativi sulle tematiche più rilevanti per il sostegno alla crescita e per lo sviluppo del senso civico e di appartenenza.

SPAZIO DI CONFRONTO E TAVOLA ROTONDA

Nel corso dell’anno si attiveranno momenti di confronto organizzati su tematiche sociali, sui ruoli genitoriali, sul femminile e sul ruolo della donna, sull’educazione del bambino, sulla crescita

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi