Le Attività

Le Attività

In questa struttura si svolgeranno Attività educative, creative e di cura, orientate a bambini e adolescenti con sviluppo tipico e atipico nell’ottica dell’integrazione e del recupero.

Le attività programmate, infatti, hanno un alto impatto sul benessere emotivo ed esistenziale, sia dell’individuo che del nucleo familiare, dal momento che utilizzano la tecnica della libera espressione dell’io e favoriscono la massima manifestazione della propria creatività.

Si prevede, inoltre, l’attivazione di attività trasversali:
campi estivi, uscite didattiche e progetti di preparazione e messa in scena di performance artistiche annuali.

Area EDUCATIVA

Si offriranno ai minori e alle famiglie attività di tipo educativo pomeridiane volte al sostegno dello sviluppo:

• Laboratori manuali
• Laboratori di cucina
• Scrittura creativa
• Aiuto compiti
• Attività ludiche di gruppo

Area ARTISTICA

Si offriranno ai minori e alle famiglie attività artistiche individuali e di gruppo a sostegno della crescita
e ad integrazione dei percorsi di cura tradizionali:

• Laboratorio musicale
• Laboratorio di Teatro
• Laboratorio di narrazione
• Laboratorio di cinematografia
• Laboratorio di fotografia
• Canto corale
• Lezioni di strumento
• Lezioni di canto

Area SPORTIVA

Si prevedono attività sportive pomeridiane che sostengano il fare insieme, la collaborazione e il sentimento di appartenenza.

Area SANITARIA

Accanto alle cure non tradizionali, il Centro vuole offrire percorsi personalizzati di sostegno allo sviluppo per bambini e adolescenti con sviluppo atipico:
• disturbi del neurosviluppo
• disturbi emotivi
• disturbi della coordinazione motoria • disturbi dell’apprendimento
• fragilità cognitive

Sono previste, pertanto, attività di riabilitazione di gruppo, spazi di consulenza psicologica per il minore e la famiglia.

Alternativa alla Frequenza Scolastica

Per gli adolescenti che presentano quadri clinici particolarmente complessi e che, per motivi di natura sanitaria, non riescono a frequentare le ore curriculari presso i loro istituti scolastici
di appartenenza, il Centro offrirà percorsi riconosciuti per una frequenza scolastica “protetta”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi